Il Kandal Kel Dham è una forma di ginnastica respiratoria e nello stesso tempo di difesa personale. Un gruppo di sequenze che possono essere eseguite singolarmente o in gruppo.
Il Ketu-Dhātr Umberto Pettarin si è ispirato a elementi delle tre dimensioni del Kandal (Loka-Mondo; Akhila-Universo; Ananta-Infinito) per creare e presentare un particolare modo di muoversi, respirare e difendersi. Il Kandal Kel Dham è anche una ginnastica di riscaldamento ed aiuta a migliorare tutte le funzioni vitali dei praticanti. Può essere praticato a tutte le età senza alcuna controindicazione. Il Kandal Kel Dham previene e corregge le alterazioni scheletriche e muscolari, migliora la secrezione bronchiale, l'espansione e l'elasticità polmonare, potenzia il movimento diaframmatico delle costole e non per ultima dona una maggiore ossigenazione del sangue.